La riforma fiscale prende forma con la legge 111/2023, portando significative modifiche all’IRAP. Questa imposta regionale sulle attività produttive sarà oggetto di una graduale revisione, iniziando con le società di persone e le associazioni professionali. L’obiettivo è semplificare il sistema tributario e ridistribuire il carico fiscale in modo più equo. Inoltre, si prevede l’introduzione di una sovrimposta in sostituzione dell’IRAP, con regole simili all’IRES. Questa riforma ha implicazioni rilevanti per il finanziamento delle Regioni e il settore sanitario. Esploriamo nel dettaglio le nuove direzioni e le possibili conseguenze di queste importanti modifiche.

Riforma fiscale e IRAP: un’analisi delle novità
Leggi tutto